| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Il bacino di San Marco verso l'isola di San Giorgio Maggiore e la Giudecca |
| soggetto | veduta prospettica di Venezia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437493 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaP.zza S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo dei Musei, P.zza S. Agostino, 337, Galleria Estense, luogo di deposito, ufficio Lanzetta |
| datazione | sec. XVIII ; 1785 (ca.) - 1790 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Guardi Francesco Lazzaro (1712/1793), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 36.3, largh. 44.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Veduta dell'isola e della chiesa di San Giacomo Maggiore dal bacino di San Marco.Vedute. |
| notizie storico-critiche | La piccola tela fu assegnata al Guardi per la prima volta da Castellani Tarabini (1854), attribuzione ripresa nel corso degli anni fino al Pallucchini (1945); l'opera fu acquistata da Francesco IV a Venezia fra il 1824 e il 1836. Lavoro del periodo tardo del Guardi è simile per taglio e motivi alla veduta di identico soggetto conservata presso l'Accademia Carrara di Bergamo. |
| bibliografia | Opera completa( 1974)n. 258; Pallucchini R.( 1945)p. 196, n. 460; Castellani Tarabini F.( 1854)p. 69, n. 235 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | P.zza S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |