| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | I Vichinghi moderni |
| soggetto | Velieri nei mari del Nord |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00490947 |
| localizzazione | RM, Romaviale delle Belle Arti n.131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale delle Belle Arti n.131, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| datazione | XX ; 1907 (ca.) - 1907 (ca.) [analisi storica] |
| autore | Boberg Anna (Stoccolma 1864 / ivi 1935), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | alt. 124, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | Due velieri dalle vele quadrate solcano il mare del nord, sullo sfondo, un ghiacciaio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto costituisce un tipico esempio della produzione dell'artista, Anna Boberg, moglie del più celebre Ferdinand che fu architetto, designer per interni e mobili, dedicatasi alla pittura da cavalletto dopo un viaggio compiuto alle estreme propaggini settentrionali della penisola scandinava. Tornerà in questi luoghi ogni anno, realizzando paesaggi che esporrà a Parigi (1905, 1906, 1910) e a Venezia (1907). La sua attività comprende anche una produzione nelle arti applicate a fianco del marito designer, come esemplari di vasi in vetro colorato esposti a Torino nel 1902 (cfr. A. Thorson Walton, "Ferdinand Boberg. Arkitekten som allkonstnär", Borås 1997, pp. 86-87). Acquistato alla VII Biennale Veneziana, il dipinto è dall'8/11/1916 in deposito presso la Camera dei deputati. Altri titoli con cui l'opera è nota: "Le barche dei Wikings" (mostra di Venezia del 1912) e "La luce notturna sulle montagne" (Colasanti 1923 e Fleres 1932). |
| altra localizzazione | ; collocazione successiva: RM, Roma |
| bibliografia | VII Esposizione Internazionale di Venezia( 1907)sala IX, n.16, p.57; Fleres( 1907)fasc. X, p.21; Thieme - Becker( 1910)IV, p.147; X Esposizione Internazionale di Venezia( 1912)p.115; Piroli( 1917)p. 69; Colasanti( 1923)p.28; Fleres( 1932)p.20; Galleria Na |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale delle Belle Arti n.131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capodieci L.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Pesci F.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 1996; 2011 |
| latitudine | 41.916136 |
| longitudine | 12.482598 |