| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| titolo | Busto di Antonio Barone |
| soggetto | busto ritratto |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00485723 |
| localizzazione | RM, Romaviale Belle Arti 131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale Belle Arti 131 |
| datazione | XX ; 1909 (post) - 1910 (ante) [analisi storica] |
| autore | Lerche Stoltenberg Hans (Dusseldorf 1867/ Roma 1920), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 68, largh. 22.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | busto di figura maschile in divisa militare |
| notizie storico-critiche | Lo scultore tedesco H.ST. Lerche si stabilisce a Roma ai primi del '900 e subito si inserisce attivamente nella vita artistica romana partecipando, tra l'altro, alla Prima Mostra della Secessione romana nel 1913 e poi alle mostre della Società Amatori e Cultori, dedicandosi anche alle arti decorative ed all'oreficeria. L'artista viene chiamato a realizzare il monumento ad Antonio Barone dal principe Gagarin, illustre mecenate che, venuto a conoscenza dell'impresa compiuta dal caporale Barone, morto eroicamente durante dei tumulti a Gioia Tauro nel 1909 e sapendo che la cittadinanza calabra aveva intenzione di erigere un monumento in memoria, decise di offrire a sue spese la realizzazione dell'opera e di devolvere la somma già raccolta lla famiglia del caporale. Il monumento venne inaugurato a Gioia Tauro il 15 giugno del 1910. |
| committenza | Gagarin Vittorio principe (1909) |
| bibliografia | Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Le collezioni( 2006)p. 407 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale Belle Arti 131 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Opera finale/originale:Monumento ad Antonio Barone, Autore opera finale/originale: Lerche Soltenberg Hans, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Gioia Tauro, |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Collarile L.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Pesci F.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 1994; 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |