| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Contadinella sulla scala |
| soggetto | figura femminile che cuce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00342227 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 19 |
| datazione | sec. XIX ; 1890 (ca) - 1890 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | Lega Silvestro (1826/ 1895), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 38, largh. 29.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile. Oggetti: scala; panno; tino. Paesaggi: campestre. Abbigliamento: contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | Versione rustica di un soggetto già trattato ne " La signora che cuce" (Inventario Comune, n. 677), quest'opera è da riferirsi tuttavia ad un momento successivo, intorno al 1890, negli anni del Gabbro. Lo rivela la pennellata molto disgregata propria dll'ultimo periodo, e l'uso di lasciare la superficie della tavola qua e là priva del tutto di colore, facendo affiorare la tonalità del legno, in corrispondenza del pagliaio che sostiene la scala, oppure emergendo tra le velature leggerissime della pittura. A una datazione tarda rimanda anche la spartizione delle zone di luce, più la parete opacizzante del muro, il forte bagliore bloccato tra le fronde degli alberi oltre il muretto. I tocchi rossi di colore nel lavoro a maglia e la veste chiara sono così smorzati dalla penombra come ne "La padrona del podere" (Inventario Comune, n. 173). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Matteucci G.( 1987)v. II, p. 297, n. 364 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |