| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Capriccio con rovine e Porta Portello a Padova |
| soggetto | paesaggio con architetture |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401217 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XVII |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1697 (post) - 1768 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Canal Antonio detto Canaletto (1697/ 1768), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 61, largh. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi. Architetture. Animali. Figure maschili. |
| notizie storico-critiche | Proveniente dalla collezione Contini-Bonacossi di Firenze, fu esportato clandestinamente, e successivamente recuperato da Rodolfo Siviero. Del "Capriccio" che godette enorme successo esistono ventidue repliche attribuite nell'ambito di Canaletto e Bellotto, delle quali la redazione della Kunsthalle di Amburgo è forse il prototipo. La versione veneziana di grande qualità dovrebbe appartenere all'attività di Canaletto intorno agli anni Sessanta. |
| bibliografia | Nepi Scire' G.( 1990)pp. 96-97; Nepi Scirè G.( 1994)p. 84; Nepi Scirè G.( 1998)p. 159; Romanelli G.( 2002)p. 455 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |