| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Campo d'azione della battaglia di Custoza - Campagna del 1866 (Custoza) |
| soggetto | soggetto storico |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00828251 |
| localizzazione | RM, RomaViale Belle Arti, 131 |
| contenitore | Palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Viale Belle Arti, 131 |
| datazione | XIX ; 1867 - 1867 [bibliografia] |
| autore | Palizzi Filippo (Vasto, Chieti, 1818 - Napoli, 1899), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | alt. 30, largh. 99, |
| condizione giuridica | Proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | paesaggio con edificio |
| notizie storico-critiche | Filippo Palizzi nel 1867, durante un viaggio nel nord d'Italia, si soffermò a visitare e ritrarre i luoghi in cui si erano svolti gli scontri armati tra l'esercito italiano e le truppe austriache, ricordando in particolare la battaglia di Custoza del 24 giugno 1866. Per una attenta resa dell'ambientazione paesistica l'artista produsse molti studi. Sulla tela in basso sono elencati dall'artista i diversi riferimenti topografici per ricordare i luoghi degli scontri di Custoza: Monte Torre, Casa M. Torre, Monte Croce, Strada di Staffato, Boscone, Monte del Fra, Monti del Sole. |
| bibliografia | E. di Majo( 2006)193 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Viale Belle Arti, 131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sepe S.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |