| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Bengasi, Villaggio dei Negri |
| soggetto | accampamento nomade |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159833 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XX ; 1931 - 1931 [data] |
| autore | Delitala Mario (1887/ 1990), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 50, largh. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tavola dipinta inserita in cornice. Sul retro è applicata un'etichetta della I Mostra Sindacale di Sassari compilata con nome dell'autore, titolo dell'opera e stima.Figure: uomini e donne nomadi. Abbigliamento: tradizionale. Animali. Vegetali. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | L'olio su tavola Bengasi (o Villaggio dei Negri come recita l'etichetta apposta sul retro), datato 1931, è una delle non molto numerose opere realizzate da Delitala durante o poco dopo il breve periodo africano, durato appena pochi mesi tra la fine del 1930 e gli inizi del 1931. I lavori dovevano servire per essere esposti nella I Mostra Coloniale di Roma, tenutasi appunto nell'ottobre '31. Il cartellino apposto sul retro della tavola, relativo alla I Mostra Sindacale di Sassari (1930) non può essere perciò originale (e si deve considerare falso), dal momento che a quella mostra Delitala non presentò opere di soggetto africano, non essendo ancora avvenuto il suo soggiorno in Tripolitania. |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M.P.Compilatore scheda: Pulina L.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dettori M.P.Dettori M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Pulina L. (2012); Aggiornamento-revisione: Pulina L. (2012), Funzionario respon |
| anno creazione | 2011 |
| anno modifica | 2012 |