| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159888 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, SS, SassariVia Monte Grappa, 24 |
| contenitore | villa, Villa Melis, Via Monte Grappa, 24, giardino |
| datazione | XIX prima metà; 1829 - 1829 [iscrizione] |
| autore | Spano, Antonio (Noizie 1829), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 45, largh. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per i Beni Architettonici, il Paesaggio, il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Sassari e Nuoro |
| dati analitici | Si tratta di una campana semplice nella struttura e nella decorazione. La bocca è ampia. La fascia inferiore è articolata in tre modanature. Nella gola sta un rilievo rappresentate una croce latina su quattro gradoni. Nella fascia superiore si trova un'iscrizione a rilievo. La corona è liscia ed è sormontata da due maniche tondeggiati.CROCE |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Sardegna, SS, Nughedu San Nicolò |
| definizione | campana |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| indirizzo | Via Monte Grappa, 24 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nunfris, A.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dettori, M.P.Dettori, M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Nunfris, A. (2013) |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 40.717462 |
| longitudine | 8.558217 |