| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Autoritratto |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021914 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XX ; 1956 - 1956 [data] |
| autore | Moulin Charlie (1869/ 1965), |
| materia tecnica | cartoncino/ gessetto/ pastello |
| misure | alt. 30, largh. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | dipintoPersonaggi: ritratto d'uomo. |
| notizie storico-critiche | Autoritratto del pittore francese, molto simile ad altri realizzati dal pittore nell'ultimo periodo della sua vita a Castelnuovo a Volturno. Opera fortemente espressiva risente di un gusto romantico dell'immagine, a cui il pittore resta legato durante tutta la sua produzione pittorica. L'opera mostra discreta capacità di penetrazione psicologica nel ritratto (si veda anche la numerosa serie di ritratti realizzati sempre a Castelnuovo e aventi come soggetto alcuni abitanti del luogo) unita ad una buona capacità di ritrarre dal vero. L'uso del gessetto, insieme all'acquerello, è molto congeniale a Moulin che basa la sua ricerca pittorica sul valore della luce e della trasparenza. Pittore dalla singolare esperienza pittorica ed umana, ancora in parte sconosciuto alla critica. Non esistono opere critiche su Moulin, a parte alcuni articoli pubblicati su riviste locali molisane. Per una succinta biografia si veda l'Almanacco del Molise citato in bibliografia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| bibliografia | Mastropaolo L.( 1997)p. 267 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |