| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | zuccheriera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021992 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1920 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 14, largh. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Zuccheriera con cucchiaio a forma di conchiglia. Manici in argento a forma di cavallucci marini. Piedini a ricciolo traforati, con decorazioni vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'eleganza formale della decorazione, la forma a conchiglia allungata ed il raffinato gusto dei piccoli dettagli decorativi permette di datare l'opera ai primi anni del sec. XX, a metà tra lo stile Liberrty e l'Art Decò. Quanto all'attribuzione, va riferita alla frequente produzione francese di oggetti che presentano lo stesso gusto formale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | zuccheriera |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |