| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Autoritratto |
| soggetto | busto ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021868 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX ; 1875 - 1899 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Esposito Gaetano (1858/ 1911), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 53.5, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | dipintoPersonaggi: figura maschile. Oggetti: quadro. |
| notizie storico-critiche | L'autoritratto appartiene al periodo di formazione dell'artista che frequentò a partire dal 1875 l'Accademia di Belle Arti di Napoli e fu allievo di G. D'Agostino. La sua pittura è fortemente permeata di un senso di rigorosità materica, con temi di acuta indagine verista, non estranea da una certa analisi entrospettiva. Eseguì anche le decorazioni del Caffè Esposito e del Palazzo della Borsa di Napoli. Artista che appartiene alla grande tradizione napoletana dell'800, scuola pittorica che ebbe interpreti anche molto capaci. A nostro giudizio anche un'altra opera della Collezione Eliseo, appartiene allo stesso artista. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| bibliografia | Di Giacomo S.( 1919); Schettini A.( 1941) |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |