| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | ACCAMPAMENTO NELLA VALLE D'ANGROGNA E SUL COLLE DELLA CROCE |
| soggetto | accampamento militare in val Pellice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00201294 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 29, parete ovest |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| autore | Verdussen Giovanni Pietro (1700 ca./ 1763), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 253, largh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto ad olio su tela rettangolare con cornice intagliata.Paesaggi: Valle d'Angrogna. |
| notizie storico-critiche | Nell'inventario del 1966 l'opera è attribuita al Verdussen, così come nell'inventario del 1911, che identifica il soggetto come "Accampamento nella Valle d'Angrogna e sul Colle della Croce". Compare l'inventariazione di Moncalieri del 1908 con il n. di inv. 714. L'attività di G. P. Verdussen per Carlo Emanuele III si colloca negli anni 1743-1746. La serie delle Battaglie di La Pegna, Verdussen e Huchtemberg cui l'opera può essere ricondotta trovò collocazione nella Galleria delle Battaglie sino al 1832, per passare a Moncalieri e in parte alla Villa Reale di Monza (Vesme, vol. III, 1968, pp. 1086-1087). L'opera non compare nella "Descrizione de' quadri stati trasportati dal Real Palazzo di Torino al Reale Castello di Moncalieri. Lì 4 giugno 1834" (ASTO, Archivio Alfieri, mazzo 29, n. 4). |
| bibliografia | BAUDI DI VESME A.( 1968)v. III, pp. 1086-1087; PINTO S.( 1987)pp. 28 e 121 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |