| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Carlo Emanuele III di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202109 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 24, Camera da lavoro della Regina, parete nord | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1730 (post)  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 115, largh. 87, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice in legno intagliato e dorato.Ritratti: Carlo Emanuele III di Savoia. | 
| notizie storico-critiche | Il personaggio raffigurato è da identificare con Carlo Emanuele III, per evidenti affinità con l'analogo ritratto conservato a Palazzo Reale nella Sala della Colazione, parete ovest. Il sovrano, in vesti da condottiero, indossa il collare dell'Ordine dell'Annunziata e mostra le insegne regali (la corona si intravede a malapena, in basso a sinistra, a causa di un probabile riadattamento del dipinto): si suggerisce quindi una datazione posteriore all'ascesa al trono del sovrano (1730). Considerata la difficoltà di accedere al dipinto, posto dietro a una serie di fragili vasi cinesi, non è stato possibile rilevare i numeri apposti, dedotti parzialmente dall'inventario del 1966, che lo registra nella Camera da lavoro della Regina, dove si trova tutt'ora: malauguratamente il registro inventariale del 1966 riporta una sola cifra, fatto che non ha permesso la ricostruzione degli spostamenti anteriori. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |