| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, a sinistra |
| soggetto | visitazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218776 A - 11 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella dell'Annunziata, quinta a destra, sottarco |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1589 (ca.) - 1600 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Nebbia Cesare (1536 ca./ 1614 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine; sant'Elisabetta; san Giuseppe; san Gioacchino. |
| notizie storico-critiche | In questi affreschi sono stati ravvisati stimoli per il Morazzone, che conobbe Nebbia a Roma. L'architettura sul fondo può forse essere identificata con il tempietto di san Pietro in Montorio in Roma. Cfr. scheda madre |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |