| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Amerigo Strozzi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218892 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, transetto destro,lato ovest,a destra della cappella Micara |
| datazione | sec. XVI ; 1582 - 1582 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Landini Taddeo (1550 ca./ 1596), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 350, largh. 165, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | su alto basamento poggiano, a parete, paraste sormontate da lampade ardenti. All' interno, sul basamento sono due plinti, tra i quali e' un drappo a rilievo, sormontati dai sostegni del sarcofago, tra cui sono ossa incrociate. Sarcofago a vasca trapezoidale con coperchio con fastigio a timpano curvilineo. Parte superiore: ai lati, grandi paraste inquadrano paraste minori con mensole a testa d'angelo sorreggenti frammento di trabeazione e timpano triangolare spezzato al centro in basso. Qui è lo stemma; in alto, croceNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Strozzi, Posizione: nel timpano, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | dedicato ad Amerigo Strozzi (1529-1582), fiorentino, dal fratello Pietro. Il sarcofago risulta mutilo dei putti in bronzo, sicuramente di mano del Landini (anche se tutta l' opera risente della cultura fiorentina in genere). |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.29; Pietrangeli C.( 1980)p.62; Grossi I.P.( 1995)p.12; Berthier J.( 1910)p.143; Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.472, n.1833 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Amerigo Strozzi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |