| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| soggetto | visione di San Francesco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439246 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia Romagna, MO, ModenaLargo Sant'Agostino 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, Largo Sant'Agostino 337, Galleria Estense |
| datazione | sec. XVIII ; 1751 (ante) - 1751 (ante) [bibliografia; documentazione] |
| autore | Solieri Giuseppe detto Fra' Stefano da Carpi (1710/ 1796), |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura |
| misure | cm, alt. 57, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Formella di terracotta con altorilievo: in basso a destra San Francesco inginocchiato accanto a libri, ceste, un crocifisso e altri strumenti, in atto di volgersi verso il cielo dal quale compare un angelo con fiasca in mano; sotto all'angelo, a sinistra, seminascosto da una staccionata, un altro frate. Intorno alberi, fronde e una sorta di tettoia sopra al Santo.NR |
| notizie storico-critiche | Questo rilievo, la cui bellezza e freschezza narrativa è stata sottolineata dagli studiosi che se ne sono occupati, è stato variamente attribuito nel corso degli anni (cfr. Bacchi 1996). Lo stesso Bacchi ne evidenzia il carattere anedottico e la definizione lenticolare con cui è stata trattata la terracotta, elementi estranei all'ambiente bolognese e che fanno pensare ad un plasticatore d'area modenese. Viene dunque individuato, se pure dubitativamente, Fra Stefano da Carpi, di cui è documentata l'attività per Francesco III anche se ad oggi non si conosce alcuna delle opere prodotte per il committente estense. |
| altre attribuzioni | Bezzi PaoloBezzi PietroBesenzi Paolo Emilio |
| committenza | Francesco III d'Este (?) |
| bibliografia | AA.VV.( 1990)p. 108; Campori G.( 1855)p. 75; Venturi A.( 1882)pp. 222-223; Bacchi A.( 1996) |
| definizione | rilievo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Largo Sant'Agostino 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albonico C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 44.648124 |
| longitudine | 10.921803 |