| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario antropomorfo, a testa |
| soggetto | vescovo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760704 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 (post) - 1510 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito abruzzese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ sbalzogemmavetro |
| misure | alt. 47, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La testa porta una mitra del tipo detto "di San Paolino", ornata da sette gemme in pietra dura montate a griffes. La cassetta su cui poggia, contenente reliquie di San Paolino, non è pertinente.Ecclesiastici: vescovo. |
| notizie storico-critiche | La cassetta con le reliquie del capo di San Paolino da Nola è un'aggiunta recente. Il modellato della testa presenta certe durezze ed arcaismi associati ad un fare più morbido e naturalistico, ad esempio nei riccioli della barba o nel collo. Di sapore arcaico è la forma della mitra e la sua decorazione a riquadri, entrambi ricorrenti in epoca medievale. Questi caratteri stilistici sembrano definire un ambito produttivo periferico, fra l'alto Lazio e l'Abruzzo, e suggeriscono la datazione proposta. La montatura a griffe delle gemme potrebbe essere posteriore. |
| definizione | reliquiario antropomorfo, a testa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |