Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Venere di Contarini Giovanni (1549/ 1604 ca.), a Venezia

L'opera d'arte Venere di Contarini Giovanni (1549/ 1604 ca.), - codice 05 00402511 di Contarini Giovanni (1549/ 1604 ca.), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoVenere
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00402511
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
datazionesecc. XVI/ XVII ; 1549 (post) - 1604 (ante) [NR (recupero pregresso)]
autoreContarini Giovanni (1549/ 1604 ca.),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 61.7, largh. 78,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Nudi femminili: Venere. Elementi architettonici: colonna scanalata. Paesaggi. Mobilia: letto con lenzuala. Animali: colombe.
notizie storico-criticheIl dipinto è una libera copia dalla "Danae" del Tiziano dove, al posto del'amorino, ci sono una coppia di colombe. Nel catalogo del 1887 veniva iscritta come opera di Tiziano stesso, fu invece attribuita all'Accademia a Giovanni Contarini con qualche dubbio da parte del Cantalamessa e del Paoletti (1903), attribuzione giudicata addirittura poco convincente dallo Hadeln (1912). Secondo la Moschini Marconi (1962) si tratta comunque di opera di un buon imitatore di Tiziano del tardo '500.
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1970)vol. II, p. 110, n. 181; Bristot A.( 1980)pp. 31-77; Pallucchini R.( 1981); Ballarin A.( 1991)p. 247; Bettagno A.( 1966)p. 31; Ivanoff N.( 1959)p. 8
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2000
anno modifica2006; 2009
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto