| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | veduta di Venezia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863139 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Arenula, 70 |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia, via Arenula, 70, piano secondo, stanza 341 |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo-veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 65, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)vedute: canale di Venezia. architetture: palazzo ducale a Venezia. figure. |
| notizie storico-critiche | Pittore di ambito lombardo-veneto. L'opera, databile alla prima metà dell'Ottocento, sembra subire l'influsso delle vedute prospettiche canalettiane. |
| bibliografia | Pittura Italia( 1988)v. I |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Arenula, 70 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 5), 1939/01/01 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bugli S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.892641 |
| longitudine | 12.474918 |