| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | veduta di un palazzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027137 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (post) - 1910 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bentivoglio Cesare (1868/ 1952), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 98, largh. 49, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: pescatori. Paesaggi: rocce a picco sul mare; mare; alberi. Vedute: Castello di Paraggi. Oggetti: barca. |
| notizie storico-critiche | Non identificato l'autore di questo modesto e piacevole quadretto, in essime condizioni di conservazione e d'ignota provenienza. Nè basta la firma - pealtro limitata al solo cognome - ad un'attendibile individuazione del personaggio, all'interno della grossa schiera di minori e dilettanti attivi in ambito genovese e ligure sulle orme degli ultimi paesisti e marinisti di ascendenza ottocentesca. La lavorazione della pasta pittorica e certi scoperti riferimenti alla tecnica divisionista, arieggiano certi esiti del Sacheri. Molto generica - e d'accentuato sapore fotografico e cartolinesco, salvo l'allungato formato - l'inquadratura. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |