| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | divano, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027145 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (post) - 1810 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega genovese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura a pastiglia |
| misure | cm., alt. 106, largh. 210, prof. 70, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piedi anteriori a cipolla; in corrispondenza del loro innesto la soprastante fascia modanata è segnata da piccole specchiature angolari (con rosetta al centro). L'imbottitura nasconde l'estremità inferiore dei braccioli (a doppia voluta spezzata, con cespo fogliaceo nello snodo) e parte dei sostegni orizzontali. Il dorsale, squadrato, incornicia un'imbottitura a profilo superiore curvo: nei piatti spazi di risulta, rosette.Non originale il rivestimento.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Forti analogie stilistiche e di tecnica esecutiva imparentano il pezzo con una poltrona pure conservata in Prefettura (cfr. scheda N. 0700027147) e proveniente dal Palazzo Reale. L'arredo, ad evidente connotazione aulica e di rappresentanza, potrebbe essere stato prodotto - come in quel caso - da artigiani locali, attivi per la reggia. In esso tipologie ispirate al "Luigi XVI" si gustappongono a soluzioni decorative di sapore ormai ottocentesco. |
| definizione | divano |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |