| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, serie |
| soggetto | veduta di città |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017468 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 39 |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1860 (ca.) - 1875 (ca.) [NR] |
| autore | Rossi Giuseppe (1820/ 1899), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 53, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Perugia |
| dati analitici | Tela quadrangolare.Vedute: Perugia: veduta di Piazza Rivarola e della Fortezza Paolina. |
| notizie storico-critiche | L'opera, donata dallo stesso Giuseppe Rossi, documenta edifici scomparsi e luoghi trasformati, della città di Perugia dopo il 1860. Pittore e scenografo perugino, Giuseppe Rossi si dedicò spesso alla paesaggistica, genere particolarmente richiesto in quegli anni anche per l'afflusso di viaggiatori stranieri. Nel dipinto non è raffigurato il fossato che circondava in origine la Fortezza, poichè nel XIX era stato interrotto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farinelli M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G.L. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |