| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186629 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX ; 1860 - 1860 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, lapicida(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ pittura |
| misure | alt. 147, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide funeraria di Nicola Facci Tosatti: lastra di marmo a forma trapezoidale, basamenti quadrati e cimasa ed acroteri, centinata nel mezzo. In basso, a graffito, due fiaccole intrecciate ed in alto clessidra alata in un cerchio a volute. Intorno, affrescata, è una falsa cornice con motivi floreali e cartigli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Interesse documentario: testimonianza di un costume celebrativo assai diffuso, come lo dimostrano i numerosi esemplari di questa chiesa illustrati nelle schede attuali. Di tali lapidi è assai ricca anche la chiesa Cattedrale di Carpi. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |