| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | veduta del castello di Carpi di notte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233950 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1918 - 1918 [data] |
| autore | Tessari Romolo (1868/), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 34, largh. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Veduta notturna dell'intera facciata del castello di Carpi, ripresa dalla piazza. L'effetto è di controluce: l'edificio è a monocromo, con i toni bruni e marroni con luci rossastre in alcune finestre. Il cielo ha una luce lunare, assai chiara, con effetti di nubi grigie e violette. Cornice moderna con semplice listello di legno dipinto di bianco.Architetture: Carpi: castello. |
| notizie storico-critiche | E' una rapida impressione giocata sul contrasto di ombre e di luci. L'artista era specializzato in questo genere di pittura dalla materia corposa. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |