| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Pellegrino Nicolò Loschi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234107 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII ; 1797 - 1797 [data] |
| autore | Bianchini Ciarlini Ippolito (1767/ 1849), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 37, largh. 28.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto di uomo anziano a mezzo busto in atto di scrivere su di un grosso volume appoggiato ad un tavolo. L'effigiato indossa una giubba color rosso cupo, camicia bianca, manto azzurro cupo. Il tavolo è coperto da un tappeto giallo e rosso. Il fondo è omogeneo, di colore giallo. La cornice, antica, è a semplice sguancio, dipinta di bianco.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Loschi Pellegrino Nicolò. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | La scritta dà precisa informazione circa la data e l'autografia del dipinto. Il pittore carpigiano Luigi Bianchini Ciarlini, dilettante ma non privo di iniziali studi accademici a Parma, rende il dipinto in termini neoclassici, ma legati allo schema settecentesco e chiaroscurale. Il piccolo dipinto, replica con qualche variante del dipinto conservato nell stesso Museo ed identificato dal numero d'inventario A/ 200 (cfr. scheda OA n. catalogo generale 08/00234108) fu acquistato dalla locale commissione di Storia Patria e Belle Arti alla fine dell'Ottocento Guaitoli 1894-1895). Già molto scurito, ma pressoché intatto, è stato sottoposto a restauro (1984) consistito in foderatura, sostituzione del telaio, pulitura. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Tiraboschi G./ Cabassi E.( 1894-1895)p. 676 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica con varianti, Collocazione opera finale/originale: MO/ Carpi/ Museo Civico, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |