Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte vaso con festoni a Venezia

L'opera d'arte vaso con festoni - codice 05 00640709 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalescultura, opera isolata
soggettovaso con festoni
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00640709
localizzazioneITALIA, Veneto, VE, Venezia
datazionesec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito veneto(contesto)
materia tecnicapietra tenera
misurecm, alt. 40, diam. 40,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticivaso ornamentale decorato con festonidecorazioni
notizie storico-critichenel corso del Settecento sculture in pietra tenera tipo quella in oggetto insieme a statue raffiguranti personaggi, per lo più a imitazione dell'arte classica, ebbero un puro valore pittorico subordinato alle esigenze decorative dell'architettura. Furono, infatti, utilizzate sui muri di cinta, sugli alti cornicioni delle chiese, delle ville o sulle balaustre delle terrazze, disperse nei giardini o lungo i viali con semplice funzione spaziale e decorativa. La scultura in questo secolo, infatti, ebbe solo eccezionalmente un carattere epico e commemorativo. Rinunciò al ruolo avuto nel corso del Seicento, perdendo le parti in primo piano e assumendo una semplice funzione corale (Semenzato, 1966). Non si esclude che la scultura in esame potesse far parte della piccola collezione di antichità di Angelo Busetto Bubba, commerciante veneziano, che nella seconda metà dell’Ottocento raccolse ed espose in questo fabbricato, fatto appositamente costruire per la propria famiglia (Favaretto, 1990).
bibliografiaSemenzato C.( 1966); Favaretto I.( 1990)V. -; p. 267; n. -.
definizionescultura
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
provvedimenti tutelaDLgs n. 42/2004, art.10, 2012/10/03
ente schedatoreS161
ente competenteS161
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ongaretto, Michela; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia
anno creazione2013

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto