| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca, opera isolata |
| soggetto | Tritoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031441 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (post) - 1860 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | breccia di Verona |
| misure | alt. 58, largh. 163, prof. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La panca presenta montanti sagomati con zoccolo rettangolare; su questo sono inginocchiate due coppie di tritoni dal viso classico barbuto, l'uno opposto all'altro in ciascuna coppia; essi reggono ghirlande di frutta. Il piano rettangolare è decorato con incisioni a girali fogliacei entro cui si iscrivono medaglioni con profili maschili realizzati a bassorilievo; al centro è un medaglione rotondo con scena figurata illeggibile. Il bordo del piano presenta ornato a dentelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il recupero di elementi decorativi tratti dal repertorio rinascimentale e da quello romano classico, fusi con attenzione meticolosa permette di datare la panca verso la metà del XIX secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| definizione | panca |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |