| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | torciera, coppia |
| soggetto | Tritone, motivi decorativi a grottesche, motivi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00061962 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San GiustinoLargo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG) |
| contenitore | castello, museo, Castello Bufalini, Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), Castello Bufalini, Salone (detta anche Sala del Trono); (sala n. 20). |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pitturametallo |
| misure | cm, alt. 290, largh. 140, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo |
| dati analitici | Torciera a 12 bracci suddivisa in due parti. Il basamento poligonale è decorato con motivi floreali e grottesche. La parte superiore, dipinta con figura di tritone, termina in 12 estremità suddivise in quattro gruppo a tre con portacandela.PERSONAGGI MITOLOGICI: Tritone. DECORAZIONI: grottesche; vegetali. |
| notizie storico-critiche | Falcidia G., Sapori G., (1987) inseriscono le due torciere tra i "Lampadari e affini" della Ricognizione patrimoniale del Castello, datandoli alla seconda metà del sec. XVII. Probabilmente l'esecutore delle torciere è lo stesso che realizzò le cinque cassapanche del Salone, dove viene pubblicizzato il titolo marchionale della famiglia Bufalini e che riportano la stessa datazione (Falcidia G., Sapori G., 1987). Bacoccoli R., (2012) data entrambe le torciere al sec. XVII. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 43.549608; y: 12.176494; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tramite GPS; base di riferimento: Google Maps; 29-07-2015 |
| definizione | torciera |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| indirizzo | Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG) |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Schepers, Jorg; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Tassini, Alessandra (2006), SBSAE PG, Fun |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |
| latitudine | 43.548886 |
| longitudine | 12.177020 |