| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Tritone e Nereide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00014173 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [bibliografia] |
| autore | Briosco Andrea (1470/ 1532), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 22.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Centauro con una ninfa sul dorso. Patina bruno giallognola con tracce di lacca scura.Soggetti profani. Divinità minori: Tritone. Divinità minori: Nereide. |
| notizie storico-critiche | Si conservano vari esemplari di questo modello tutti riferibili ad Andrea Briosco Il Riccio. Planiscig, seguito da Pope-Hennessy, mettono tuttavia in evidenza la maggiore qualità dell'esemplare del V&A e del bronzetto della coll. Frick. I vari esemplari devono datarsi probabilmente in un arco piuttosto largo di tempo, anche se le analogie con il candeliere del Santo a padova (1505-06) hanno fatto pensare al Planiscig e al Pope-Hennessy che il Riccio abbia ideato questo tipo di bronzetto appena prima del 1505-06. |
| bibliografia | Supino I. B.( 1898)p. 388, n. 353; Planiscig L.( 1927)p. 271, n. 307; Niccodemi G.( 1935)p. 105; Pope-Hennessy J.( 1993)p. 94 |
| definizione | statuetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |