Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte TRIONFO DI GALATEA di Testa Pietro detto Lucchesino (1612/ 1650), a Lucca

L'opera d'arte TRIONFO DI GALATEA di Testa Pietro detto Lucchesino (1612/ 1650), - codice 09 00067670 di Testa Pietro detto Lucchesino (1612/ 1650), si trova nel comune di Lucca, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Salone, sulla parete laterale sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoTRIONFO DI GALATEA
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00067670
localizzazioneItalia, Toscana, LU, Luccavia Galli Tassi
contenitorepalazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Salone, sulla parete laterale sinistra
datazionesec. XVII ; 1645 - 1649 [bibliografia]
autoreTesta Pietro detto Lucchesino (1612/ 1650),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 208, largh. 274,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione
dati analiticiLa ninfa al centro, guida un carro marino trainato da delfini, ed S corteggiata da un'altra ninfa, da eròti e da tritoni, non curandosi del canto amoroso che Polifemo, assiso sulla montagna, intona colla zampogna. Colori: dominante bruna rischiarata da tocchi di azzurro grigiastro e dal rosa del velo alzato della ninfa.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLa descrizione del mito di Galatea, ninfa figlia di Nereo e Doride, è qui rappresentata in aderenza, più che all'undicesimo Idillio di Teocrito, alla versione tramandataci da Ovidio (Metamorph. XIII, vv. 738-897). La ninfa al centro guida un carro marino trainato da delfini, ed S corteggiata da un'altra ninfa, da eroti e da tritoni, non curandosi del canto amoroso che Polifemo assiso sulla montagna intona colla zampogna. L'attribuzione al Testa è accolta unanimemente dalla critica, a partire da E. Ridolfi (1877, p. 48) che per primo ricorda il quadro nella pinacoteca. Lo studio attualmente più approfondito è ancora quello del Marabottini (1954, pp. 116ss.) che vi ravvisa un esempio del 'momento più poussinista' del pittore, datando il dipinto alla fine del quinto decennio del sec. XVII.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
bibliografiaRidolfi E.( 1877)p. 48; Campetti P.( 1909)p. 59; Calabi A.( 1938)vol. XXXII, p. 559; Marabottini A.( 1954)vol. V; n.2; p. 122; Borella G./ Giusti Maccari P.( 1993)p. 267 n. 8
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaLucca
comuneLucca
indirizzovia Galli Tassi
ente schedatoreS39
ente competenteS39
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ciardi R. P.; Funzionario responsabile: Caleca A.; Aggiornamento-revisione: Guarraccino M. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1977
anno modifica1998; 2006
latitudine43.842214
longitudine10.505064

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Lucca
  • opere d'arte nella provincia di Lucca
  • opere d'arte nella regione Toscana