| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
| soggetto | trionfo della croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821707 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, transetto destro, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1895 - 1895 [bibliografia] |
| autore | Caroselli Cesare (1847/ 1927), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescostucco/ pittura |
| misure | cm., largh. 680, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Ottagono centrale con Trionfo della croce fiancheggiato da due cartelle con iscrizione tra girali d'acanto. Sui due lati, due tondi con stemmi dei Carmelitani e coppie di angioletti con simboli della passione (a destra) e di S. Barbara (?) a sinistra. Cornici in stucco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Decorazione eseguita da Cesare Caroselli nel 1895 come attestano gli archivi della chiesa e l'archivio di Stato. Questa è certamente la parte migliore dell'intera decorazione della navata centrale, in quanto i motivi ispirati al fare secentesco del Caroselli sono meno falsi e più intonati all'insieme della chiesa. |
| bibliografia | Catena C.( 1954)p. 58, n. 152; Titi F.( 1674)p. 430; Mastelloni A.( 1717)p. 150; Mancini F.( 1980)pp. 16-20; Borea E.( 1978)pp. 4-25 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |