| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata di altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821717 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, presbiterio |
| datazione | sec. XVII ; 1674 (ca.) - 1674 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., alt. 90, largh. 374, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Balaustrata composta da due settori rettilinei che prospettano al centro del presbiterio e da due ali ad essi ortogonali, alle quali sono collegati da due segmenti ricurvi. Piattaforma e architrave in marmo bianco.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Identificazione: d'Orlando Matteo abate, Quantità: 2, Posizione: prospetti dei pilastrini mediani fiancheggianti l'accesso, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Non prevista nell'incisione raffigurante il presunto progetto di C. Fontana per il ciborio, la balaustrata viene però espressamente menzionata fra i lavori del ciborio ultimati a metà dicembre 1674. Gli stemmi del Generale dell'Ordine Carmelitano sono sormontati dal cappello d'abate mentre è da notare che in quello sul pavimento è riconoscibile il cappello da vescovo, la cui carica il d'Orlando aveva infatti assunto il 25 giugno 1674. |
| bibliografia | De Rossi G. G.( 1713) |
| definizione | balaustrata di altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bassan E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |