| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, pendant |
| soggetto | trionfo della Chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034143 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Camera della Regina. |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (post) - 1649 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 110, largh. 127, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni: (Chiesa cattolica) figura femminile. Figure femminili: varie figure. Figure maschili: uomini agonizzanti; due uomini legati e bandati. Figure: angeli; cherubini. Abbigliamento: (figura femminile): veste rossa; manto rosato; (altre figure femminili) vesti rosa e amaranto. Attributi: (figura femminile) ostensorio. Mezzi di trasporto: carro trionfale. Animali: bianchi destrieri. Simboli: colomba (dello Spirito Santo). Armi: spada. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, assegnato alla "scuola del Rubens (Castagna-Masini 1929), come il suo pendant con il "Trionfo della fede" (cfr. scheda n. 34144), è stato riconosciuto, im tempi recenti, come una copia tratta da una serie di arazzi su cartoni del Rubens (M. Jarry 1960).In tempi recenti questo dipinto, con il suo pendant, è stato pubblicato da N. De Poorter (1978); il modello di Rubens si trova al Museo del Prado (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Castagna D./ Masini M.( 1929)p. 30; Jarry M.( 1960)n. 685; Torriti P.( 1963)p. 68; De Poorter N.( 1978)V. I, p. 228 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Rubens Peter Paul, |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |