| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Carità romana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033972 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala della Pace. |
| datazione | sec. XVII ; 1632 (post) - 1698 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Loth Johann Carl (1632/ 1698), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 80, largh. 136, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Girolamo. Parti anatomiche: polsi e mani (di San Girolamo) incatenati tra due ceppi; mano destra con indice alzato; capelli e barba brizzolati. Abbigliamento: manto rosso. Personificazioni: (Carità) giovinetta dai capelli scuri a crocchia e manto blu. Figure maschili: un bambino. |
| notizie storico-critiche | L'opera è concordemente attribuita dalla critica a Carl Johann, pittore tedesco di Monaco di Baviera, stabilitosi a Venezia intorno alla metà del Seicento. La sua pittura risente della tradizione locale e delle correnti caravaggesche, evidenti in questo dipinto nella composizione delle figure e nelle ombre quasi nere che evidenziano i profili dei personaggi. |
| bibliografia | Alizeri F.( 1875)pp. 437-445; Rotondi Terminiello G.( 1976)p. 18 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |