| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo, frontespizio |
| soggetto | tre Virtù Teologali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020809 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI ; 1580 - 1580 [data] |
| ambito culturale | ambito lombardo(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 1200, largh. 540, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Frontespizio a carattere architettonico decorato a trigrifi e metope raffiguranti i simboli liturgici.Virtù teologali: Fede; Speranza; Carità. Attributi: (Carità) bambini; (Speranza) ancora; (Fede) calice; croce.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Bazzini, Posizione: nel pennacchio a destra, Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Guerrieri (?), Posizione: nel pennacchio a sinistra, Descrizione : scudo araldico con grifo rampante, |
| notizie storico-critiche | La decorazione pittorica, costituita da elementi del repertorio formale del tardo Rinascimento e da episodi figurativi in stretta con i motivi architettonici, è ispirata alla tipica monumentalità del tardo Cinquecento. |
| committenza | Famiglia Bazzini (1580) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |