| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | transito della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00083732 - 2.5 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Treviso |
| datazione | sec. XV ; 1426 (post) - 1499 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneziano(NR (recupero pregresso)) |
| autore | Nicolò Di Pietro (notizie 1394-1430), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 500, largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Apostoli; Cristo; Padre Eterno. Simboli: colomba della Spirito Santo. Figure: angeli; angeli musicanti. Oggetti: cataletto; candelabro; libro. Strumenti musicali: organi. |
| notizie storico-critiche | Il lato destro del dipinto e' stato mutilato per l'apertura di un arcone alla fine del XVI secolo; le lacune sono state causate dall'infissione di travi nella parete nel XIX secolo. |
| committenza | De Rossi di Bertrando Pietro Maria (?) (1406) |
| bibliografia | Botter M.( 1947)52; Botter M. 1( 1963)38 - 39 nota 9, 48 - 49 n. 10; Federici D. M.( 1803)I / 198; Mazzotti G.( 1947)13 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Luzi F.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Luzi F. (1989); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |