| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide celebrativa, Bollettino della Vittoria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00403209 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Crespano del Grappa, Cima GrappaVia Madonna del Covolo 161 |
| contenitore | rifugio, militare, Via Madonna del Covolo 161, parete sulla terrazza |
| datazione | sec. XX ; 1934 (post) - 1935 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione veneta (?)(analisi stilistica) |
| autore | Greppi Giovanni (1884/ 1970), Castiglioni Giannino (1884/ 1971), Marchioro Vittorio (notizie 1936-1937), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 105, largh. 1.50, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero della difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra |
| dati analitici | Cornice in bronzo mistilinea nella cui parte superiore un ramo di quercia adestra e uno di alloro a sinistra, reggono una coronaNR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Ministero della difesa( 2002)p.34; Vanzetto L.( 2001); Massignani A./ Bellò G.( 2001) |
| definizione | lapide celebrativa |
| denominazione | Bollettino della Vittoria |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Crespano del Grappa |
| localita | Cima Grappa |
| toponimo | (1775 s.l.m) |
| indirizzo | Via Madonna del Covolo 161 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.846369 |
| longitudine | 11.826396 |