| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo | 
| soggetto | Tobia è consegnato dal padre all'angelo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00014261 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, Deposito Arazzi, deposito | 
| datazione | sec. XVII prima metà; 1648  - 1648 [analisi stilistica] | 
| autore | Van Hasselt Bernardino (notizie ante 1630/ ante 1673), | 
| materia tecnica | lana e seta/ arazzotela | 
| misure | cm, alt. 500, largh. 357, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Tobia. Figure: angelo. Animali: cane. Architetture: loggia. Decorazioni: fregio decorativo. | 
| notizie storico-critiche | La serie intera di Tobia, tessuta nel 1648, comprendeva cinque pezzi di arazzo: Il padre consegna Tobia all'Angelo; lo Sposalizio (tessuto da B.Vanasselt); quando gli sposi fanno orazione (cartone da G. Rosi, tessuto da B. Vanasselt); Tobia rende la vista al padre (cartone da Agostino Melissi, tessuto da Pietro Fevere); l'Angelo abbandona la casa di Tobia (cartone da A.Melissi, tessuto da P.Fevere) e tre soprapporti: Quando Tobia cava il fiele al pesce (cartone da G. Rosi, tessuto da B.Vanasselt); quando Tobia arriva al fiume ed esce fuori il pesce (cartone da A.Melissi, tessuto da P.Fevere); quando l'Angelo e Tobia presentano la lettera del padre (cartone da Francesco Montilatia, tessuto da P.Fevere). Tutti i pezzi (eccetto il padre consegna Tobia all'angelo) si trovano a Montecitorio e Palazzo Madama a Roma. | 
| altra localizzazione | luogo di esposizione: ITALIA, Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Conti C.(	1875)p. 67; Göbel H.(	1928)p. 394 | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: cartone, Autore opera finale/originale: Rosi Giovanni, Data opera finale/originale: , | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Principe I. (2006); Aggiornamento-revisione: Rensi A. (2013), Referente scientifico: Sframeli  M.; | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2013 | 
| latitudine | 43.765150 | 
| longitudine | 11.248242 |