| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo | 
| soggetto | Incoronazione della Regina Giovanna d'Austria | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00014267 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, Deposito Arazzi, deposito | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1654  - 1654 [analisi stilistica] | 
| autore | Gimignani Giacinto (1611/ 1681), Pollastri Giovanni (notizie 1655-1669), | 
| materia tecnica | lana e seta/ arazzoseta | 
| misure | cm, alt. 550, largh. 850, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giovanna d'Austria; Francesco de'Medici; Cosimo I. Figure: vescovo. Animali: cavalli. Decorazioni: fregio di colonne e ornati. | 
| notizie storico-critiche | Una replica di questo arazzo si trova nella Sala di Niobe, Uffizi. Faceva parte di una serie che comprendeva questi episodi della vita di Cosimo I: L'elezione di Cosimo I; Cosimo va a Roma; Cosimo bonifica la campagna di Pisa; Cosimo entra in Siena; Cosimo fonda l'ordine di Santo Stefano; Cosimo fa fabbricare gli Uffizi; Cosimo porta aiuto a Carlo IX e quattro soprapporti raffiguranti una donna offre una ghirlanda a un fanciullo. Una serie intera fu tessuta in seta, filaticcio e stame e una seconda serie completa in filaticcio e stame. Come la serie della vita di Lorenzo il Magnifico (circa 1653), questo paramento glorifica la persona del Granduca Cosimo I e perciò indirettamente e anche una glorificazione della Toscana e della carica di Granduca. | 
| bibliografia | Conti C.(	1875)pp. 23, 70 | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: cartone, | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Principe I. (2006); Aggiornamento-revisione: Rensi A. (2013), Referente scientifico: Sframeli M.; | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2013 | 
| latitudine | 43.765150 | 
| longitudine | 11.248242 |