| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Testa di giovane donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024557 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | scuola veneta(bibliografia) |
| materia tecnica | carta/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 37,5, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRFigure: donna. |
| notizie storico-critiche | Opera profana a destinazione privata riportata su carta da un supporto originale ligneo. Giovanna Brambilla Ranise in "La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglielmo Lochis (1789-1859)" riporta come data di acquisizione alla collezione Lochis il 1833. O. Fischel nel 1922 fu il primo a riconoscere nel dipinto un frammento della "Battaglia di Cadore" dipinta da Tiziano per la Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale a Venesia. Dell'originale, distrutto nell'incendio del 1577, rimane memoria nella copia degli Uffizi, in un'incisione del 1569 del Fontana e in un'altra anonima dell'Albertina di Vienna. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Emilia-Romagna, BO, Bologna; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | Vecellio Tiziano detto TizianoVeronese PaoloVeronese Paolo, manieraCorona Leonardo |
| bibliografia | Lochis G.( 1846)n. 103; Lochis G.( 1858)n. 123; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 97; Ricci C.( 1912)p. 86; Fischel O.( 1922); Fischel O.( 1928); Ricci C.( 1930)p. 82; Hourticq L.( 1930)p. 167; Morassi A.( 1934)pp. 15-49; Tietze H.( 1950)p. 365; Russoli F |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Battaglia di Tai di Cadore, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Italia/Veneto/Venezia/ Palazzo Ducale/ S |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Trichies, Silvia (2000), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; Civ |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2000; 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |