| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo e la samaritana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00644351 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, Sala 6, appeso in vetrina |
| datazione | sec. XVI ; 1520 (post) - 1525 (ante) [bibliografia] |
| autore | Bonvicino Alessandro detto Moretto (1498/ 1554), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 38,8, largh. 31,2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Gesù Cristo; Samaritana. Costruzioni: pozzo di Giacobbe. Paesaggio: città di Sicar; campagna. Piante. Costruzioni: ponte.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Quantità: 4, Posizione: al verso, sul telaio, Descrizione : di ceralacca con stemma dell'Accademia Carrara, |
| notizie storico-critiche | I cartellini sul telaio si riferiscono alla mostra del 1939. Il Paglia cita un'altra versione dell'opera come esistente in casa di Pietro Pianer a Brescia, ma non si è in grado di capire di quale versione si tratti se di una nota o di un'altra ancora.|||||| |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Frizzoni G.( 1892)p. 29 n. 101; Ricci C.( 1912)p. 113 n. 602; Ricci C.( 1930)p. 101; Morassi A.( 1934)pp. 19, 30; Wittgens F.( 1954)p. 17; Immissione Comune( 1958)p. 3 n. M 32; Ottino della Chiesa A.( 1966)p. 77; Russoli F.( 1967)p. 39; Rossi F.( 1979)p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Rossi, Francesco; Aggiornamento-revisione: Muzzin, Silvia (2007), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |