| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata, opera isolata |
| soggetto | testa di donna coronata d'alloro/ putti che trainano protomi mostruose |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00076379 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano terra, vestibolo che precede lo scalone d'accesso al primo piano, lunetta al di sopra delle 2 porte d'ingresso ai servizi |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ pittura |
| misure | alt. 120, largh. 218, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Campitura di fondo con trattamento a finto legno su cui spicca la figurazi one in bianco al centro clipeo includente testa femminile con corona d'all oro e nastri ondulati che si dipartono dalla nuca; sciarpa fermata sotto a l collo da castone ai lati, 2 putti alati traggono con nastri protomi mos truose.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Decorazione di gusto neo-classico, dovuta ad uno degli interventi ottocent eschi. |
| definizione | vetrata |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |