| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Studio di maschera veneziana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381414 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Fainardi Riccardo (1865/ 1959), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 28, largh. 24.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: gentiluomo. Abbigliamento: cappello a tricorno; parrucca; camicia; giacca. |
| notizie storico-critiche | Si rileva una grande freschezza in questo studio di figura in costume veneziano settecentesco, definito mediante leggere e fluide velature di colore. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |