| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | studio di fregio decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381394 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX ; 1909 - 1910 [data] |
| autore | Bonaretti Enrico (1893/ 1977), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 128.5, largh. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: grottesche; volute; girali; fiori; foglie; dentelli; ovoli; nastri. |
| notizie storico-critiche | Lo studio, un'esercitazione sul repertorio decorativo classico con grottesche su pareti pompeiane e reperti dipinti a finto marmo, è stato realizzato dal parmigiano Enrico Bonaretti negli anni in cui frequentava l'Accademia di Belle Arti, in particolare i corsi di Figura con Paolo Baratta e di Ornato con Giuseppe Carmignani, nipote di Girolamo Magnani e della famiglia di Giulio e Guido Carmignani con il quale successivamente collabora nell'allestimento di scenografie teatrali. Il Bonaretti si diploma con merito in Ornato nel 1913. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |