| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Studio scenografico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381408 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1870 (ca.) - 1880 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Venturini Tancredi (1857/ post 1893), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura/ inchiostro |
| misure | alt. 55, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Elementi architettonici: gallerie; archi; balaustrate; colonne; lesene; cornici; basamenti. Figure: figure in costume. Fenomeni naturali: luce. |
| notizie storico-critiche | La conduzione stilistica e tecnica delle maestose architetture, la resa delle figurine in primo piano ed i tagli di luce di questo studio scenografico sono del tutto analoghi all'altro foglio del Venturini, firmato e datato 1870, conservato anch'esso in Accademia (cfr. scheda n. 13). |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |