| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | strage degli innocenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045630 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), cappella quarta a destra, parete di fondo, altare degli Innocenti, entro ancona |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1609 [analisi stilistica] |
| autore | Marone Pietro (1548/ 1625), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 304, largh. 176, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | In primo piano, al centro, uno sgherro scamiciato si avventa contro una madre, già caduta a terra per salvare in proprio bimbo, per ucciderla a colpi di pugnale. Un'altra madre, a destra fugge terrorizzata con un bimbo tra le braccia e uno che le si aggrappa alle vesti. Altre donne sono assalite dai sicari. Dall'alto scendono due angioletti recanti le palme del martirio.Figure: angioletti; bambini; madri; sgherri. Armi: pugnali. |
| notizie storico-critiche | Lavoro degli ultimi anni del Cinquecento o dei primi del Seicento, di fare manieristico, desunto dal Moretto di San Giovanni, per l'impostazione generale. Il Vezzoli (p. 30) vi vede anche influssi raffaelleschi. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 98; Vezzoli G.( 1975)pp. 29- 30 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M. C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |