| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di polittico, elemento d'insieme, prima storia da sinistra |
| soggetto | storie della vita di Sant'Antonio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016177 - 5 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 7 |
| datazione | sec. XV metà; 1455 - 1455 [documentazione] |
| autore | Mariano di Antonio (notizie dal 1433/ 1468), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 60.7, largh. 37.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tavoletta rettangolare con cornice ad archetti in leggero aggettoSoggetti sacri: miracolo del bambino caduto nell'acqua bollente. |
| notizie storico-critiche | Le tavolette sono state demaniate nel 1810 e sono passate dall'Accademia di Belle Arti alla Galleria. Scarpellini (1975, pp.583-584) ne propone l'attribuzione a Mariano d'Antonio e suggerisce di identificarvi ciò che rimane dell'altare Montesperelli in San Francesco al Prato, eseguito dall'artista nel 1455 su commissione di Giovanni di Petruccio Montesperelli. La proposta è stata accolta da Santi (1985, pp.33-34 con bibliografia precedente) , Todini (1989, I, p.207, II, fig.760), Lunghi (1996, p.40) e Silvestrini (1996, p.56). Quest'ultima, tuttavia, respinge l'ipotesi di appartenenza allo stesso altare Montesperelli della tavola con tre Storie della Passione (inv.115), già ricondotta da Scarpellini e Santi allo stesso complesso. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| committenza | Giovanni di Petruccio Montesperelli (1455) |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.33-34 scheda n.18; Scarpellini P.( 1973)pp.583-584; Todini F.( 1989)I, p.207; Lunghi E.( 1996)p.40; Silvestrini C.( 1996)p.56 |
| definizione | scomparto di polittico |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |