| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, ciclo |
| soggetto | storie della vita dei santi Pietro e Paolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821791 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella dei SS. Pietro e Paolo, terza a sinistra, arco d'ingresso, volta e pareti |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1610 (ca.) [fonte archivistica] |
| autore | Ricci Giovanni Battista (1550 ca./ 1627), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Decorazione ad affresco racchiusa entro cornici dipinte a motivi vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Intorno al 1599 i Frati del Convento di S. Maria in Traspontina donarono questa cappella al conte G. Battista Stanga, ambasciatore presso la corte di Roma degli Elettori di Baviera e di Colonia. Egli, per grande devozione verso i due apostoli, commissionò i lavori di decorazione, eseguiti da G. Battista Ricci da Novara in un arco di tempo che va da dal 1600 al 1610. |
| committenza | G. Battista Stanga conte |
| bibliografia | Catena C.( 1954)pp. 41-42; Mastelloni A.( 1717)pp. 133-134; Pascoli L.( 1736)p. 310 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Mercalli M. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2005 |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1981; 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |