| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Storie della Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00706267 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XX Settembre, 17 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria della Vittoria, Via XX Settembre, 17, navata, lato destro, prima cappella, arco d'ingresso, intradosso |
| datazione | sec. XVII ; 1624 (post) - 1630 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: s. Maria Maddalena; Gesù. Figure: angeli; putti. Attributi: (Santa Maria Maddalena) teschio; vaso; pisside. |
| notizie storico-critiche | La cappella dedicata in origine alla Maddalena è decorata con scene della sua vita |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XX Settembre, 17 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberini F.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.904411 |
| longitudine | 12.494223 |