| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, serie |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Ubriachi, stemma del Popolo di Firenze |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285348 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, antirefettorio (cappella degli Ubriachi o capitolo del Nocentino), parete sinistra |
| datazione | sec. XIV ; 1364 (post) - 1375 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Affresco formato da due clipei sovrapposti.Oggetti: scudi araldici.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Ubriachi, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : d'argento all'oca di rosso caricata di una croce, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: Popolo di Firenze, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : d'argento alla croce di rosso, |
| notizie storico-critiche | L'affresco e' da collocare immediatamente dopo la costruzione della cappella che, secondo le ricerche documentarie del Trexler, fu avviata poco dopo il 1364 ed era forse gia' conclusa nel 1365-66 quando si dette inizio, a spese dello stesso Baldassarre Ubriachi, al sovrastante Noviziato (cfr. anche 09/00285305). |
| committenza | Ubriachi, Baldassarre, not.1365/1406 (1364) |
| bibliografia | Fineschi V.( 1836)pp. 127-128, 130; Brown Wood J.( 1902)pp. 76-78; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. III, pp. 669, 697-698, nota 56; Lunardi R.( 1983)pp. 96-99; Trexler R.( 1988) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006) |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |